
CERTI DI DECOSTRUIRE, SICURI NEL DECOSTRUIRE
La sicurezza, un requisito imprescindibile
La sicurezza nella decostruzione è oggi un requisito fondamentale: per demolire impianti, costruzioni, strutture, non bastano macchine, serve il controllo totale del lavoro e delle sue conseguenze.
Un controllo che riguarda gli operatori nel cantiere, le persone che vivono e lavorano intorno al cantiere, l’ambiente fisico del cantiere e lo spazio che lo circonda.
La sicurezza coinvolge tutti gli aspetti del lavoro di decostruzione, operazioni, macchine e attrezzature, comportamenti degli addetti nel cantiere e interviene in modo preciso anche sul contesto, per tutelare tutti coloro che lavorano nel cantiere o che vivono nelle aree circostanti, sia nel momento della demolizione sia nella bonifica dell’area per un nuovo utilizzo.
Sicurezza certificata uguale qualità
Longhi è impegnata nell’esecuzione di decostruzioni di qualità, che richiedono un forte approccio progettuale e un’attenta esecuzione di ogni singola operazione, con una regola precisa: salvaguardare le vite e la salute delle persone nel corso del lavoro di decostruzione e a lavoro concluso.
E questa sicurezza è perseguita nel lavoro quotidiano secondo i più qualificati standard internazionali, come dimostrano le certificazioni ISO 9001:2008 e ISO 14001:2004 che l’azienda ha acquisito e che testimoniano ufficialmente e formalmente quel che Longhi considera un prerequisito: qualità e sicurezza.
Perché l’obiettivo di Longhi è sempre uno solo: effettuare decostruzioni efficaci, che rendano disponibile lo spazio in tempi rapidi e senza problematiche aggiuntive.